Musica per film
L’idea nasce dall'esigenza di stimolare e orientare i ragazzi verso l'esplorazione di un canale comunicativo alternativo, che non si limiti esclusivamente all'interpretazione di opere scritte...

-
Disciplina:
Segmento:
Al di là del muro…
L’esperienza della performance teatrale-musicale “Al di là del muro” costituisce un interessante lavoro interdisciplinare di ricerca e di conoscenza della storia...

-
Disciplina:
Segmento:
La musica dei popoli
“La musica dei popoli” è il titolo di un progetto di educazione musicale realizzato presso una scuola primaria. Si è trattato di un concerto che ha visto coinvolte tutte...

-
Disciplina:
Segmento:
Il carnevale degli animali
Percorso rivolto ad alunni di prima media, da ottobre a maggio. Parte dall'ascolto dell'opera originale “Il carnevale degli animali” di C. Saint – Saëns e conduce alla messa...

-
Disciplina:
Segmento:
Con ARPA l'ambiente cambia musica
L'obiettivo del progetto è quello di elaborare insieme ai bambini, attraverso il canale musicale, un percorso interdisciplinare che veicoli tematiche complesse quali lo sviluppo sostenibile,...

-
Disciplina:
Segmento:
La mia classe è un’orchestra!
La presente proposta formativa nasce dal desiderio di offrire alla classe un’esperienza musicale “a tutto tondo”, non costituita soltanto dall'esercizio della tecnica vocale, ma...

-
Disciplina:
Segmento:
Il futuro ha una memoria
Il progetto “Il futuro ha una memoria”-Tutti uguali, tutti diversi-, nasce dall’esigenza di affrontare il tema dell’intercultura, visto il gran numero di stranieri presenti...

-
Disciplina:
Segmento:
Enigmatic music
The educational path is dedicated to the polyphonic music of the early sixteenth century and focuses, in particular, on the relationship between composer and patron in the Renaissance courts. It is...

-
Disciplina:
Segmento:
Il coro orchestra della scuola primaria
E’ un progetto nato dall’esigenza di tradurre le indicazioni del DM. 08/11 in un’ innovativa sperimentazione didattico-performativa per la scuola primaria.
Connotato come...

-
Disciplina:
Segmento:
La grana della voce
La proposta nasce a seguito di alcune attività sperimentate negli aa. ss. 2016-2017 e 2017-2018 presso l'Istituto Comprensivo 9 di Bologna, scuola sec. I grado “Il Guercino”, in...

-
Disciplina:
Segmento:
From word to singing
Multiple social relationships can develop in a class. The problem is to avoid fragmentation and the possible emergence of conflicts between different groups. This course suggests proposals and...

-
Disciplina:
Segmento:
Istruzioni d’improvvisazione
L’attività Istruzioni d’improvvisazione consiste nella realizzazione di una performance musicale che implica l'utilizzo di nuove tecnologie e di istruzioni testuali per la...

-
Disciplina:
Segmento:

-
Disciplina:
Segmento:
Rete Regionale Flauti Toscana
Esperienza didattica sullo studio verticalizzato del flauto traverso. La RETE REGIONALE FLAUTI TOSCANA (RRFT) inizia la sperimentazione nel 2007, si costituisce ufficialmente nel 2011. Nel 2013 la...

-
Disciplina:
Segmento:
Alla scoperta della musica!
Un viaggio nel mondo della musica, attraverso la scoperta guidata dei concetti musicali di base che si concretizzano poi mediante l’esperienza pratica. Un percorso musicale multisensoriale...

-
Disciplina:
Segmento:
Ricicla in musica
Il percorso di raccolta differenziata, finalizzata al riciclo e al recupero di materiali diversi per creare strumenti musicali, è uno dei sistemi più efficaci per...

-
Disciplina:
Segmento:
Una fatina in fuga
Questa proposta nasce dalla volontà di sviluppare nei bambini un senso critico sulla differenza tra la burla innocente, simpatica, e lo sgarbo, l’offesa che mortifica e arreca danno....

-
Disciplina:
Segmento:
IL VERO AMORE
Attività didattica laboratoriale finalizzata alla realizzazione di una canzone contro la violenza sulle donne. Le finalità del progetto sono inerenti alla prevenzione e contrasto alla...

-
Disciplina:
Segmento:
Bach to the future
An original journey through time, where music and multimedia meet to introduce children to some peculiarities of baroque music in an alternative way, closer to the world of youth, thanks to the...

-
Disciplina:
Segmento:
A choir in every school
Why do we need a choir in every school? The school choir is the public face of an institution, is the chance to show in a natural and immediate way each one’s potentials including their...

-
Disciplina:
Segmento:
Orchestra di classe
Scopo della scuola deve essere non solo trasmettere competenze, ma far acquisire e crescere nell’alunno uno spirito critico sano come chiave di volta, per passare da un atteggiamento di...

-
Disciplina:
Segmento:
Ritorno al futuro
“Ritorno al futuro” è un progetto che nasce rivolto a due classi, una quarta e una quinta di scuola primaria, ma può essere tranquillamente riadattato per un target...

-
Disciplina:
Segmento:
Teenage dances
The educational path focuses on Igor Stravinsky's “The Rite of Spring” and is divided into two closely related parts: a first activity of listening and comprehension, a second activity...

-
Disciplina:
Segmento:
La valigia dei giocattoli
Il percorso è stato ideato e realizzato nelle scuole di San Pietro V.L. (TO) negli anni scolastici 2009/10 e 2010/11 con i bambini di scuola infanzia e con le classi 1°-2°-3°...

-
Disciplina:
Segmento:
Rec my song
Il lavoro didattico-educativo svolto si è basato sulla creazione e sulla produzione musicale di un brano originale in forma “Canzone”, attraverso la stesura di un testo e la...

-
Disciplina:
Segmento:
Musica al contrario
Il progetto Musica al contrario offre, attraverso la musica, esperienze didattiche nuove e specifiche per la continuità didattica, proponendo percorsi laboratoriali che stimolino la...

-
Disciplina:
Segmento:
Sonora.Mente
Con il progetto Sonora.Mente intendiamo educare i bambini ad un uso consapevole e creativo del linguaggio sonoro-musicale. Il percorso intende valorizzare l’esperienza pregressa della parola...

-
Disciplina:
Segmento:
Il mio corpo ascolta
Il corpo ascolta ed io ascolto il mio corpo. La Musica suona, muove, partecipa, vive le emozioni e le reinterpreta. È un linguaggio che favorisce l’esplorazione di sé; ...

-
Disciplina:
Segmento:
Forsennata gridava
The didactic activity focused on the listening and analysis of the sixteenth-century madrigal by Giaches de Wert “Forsennata gridava” text by T. Tasso adapted from “Jerusalem...

-
Disciplina:
Segmento:
TUMMI TUMMI CLAP CLAP
TUMMI TUMMI CLAP CLAP è una performance di suono, ritmo e movimento elaborata durante il percorso musicale di un docente curriculare di scuola primaria.
Il percorso annuale, il cui titolo...

-
Disciplina:
Segmento:
VERDIssimo compleanno!
La proposta formativa è nata per avvicinare gli alunni al mondo della musica anche attraverso la conoscenza della sua storia e dei protagonisti che l’hanno arricchita. Il musicista...

-
Disciplina:
Segmento:
MusicApp
Experiences of use of digital apps in the classroom. Music education embedding digital technologies, problem solving methods, and the creation of imaginary music landscapes, sometimes these...

-
Disciplina:
Segmento:

-
Disciplina:
Segmento:
Soundscapes
The project focuses on a first phase of initiation/exploration of the soundscape developed through listening and documenting the sounds of the school environment (inside and outside sounds) and...

-
Disciplina:
Segmento:
S-componiamo con Mozart
L’obiettivo di questo percorso è quello di far scoprire agli alunni quali siano gli elementi base della struttura musicale per quanto riguarda forma e armonia, per poi condurli al...

-
Disciplina:
Segmento:
Crescere con la musica
Il progetto ha permesso, nell’ambito delle discipline opzionali del primo segmento liceale, di potenziare il percorso scolastico curricolare con un’ora di insegnamento musicale. In seno...

-
Disciplina:
Segmento:
Movement, gesture, sound and voice
Singing as a discipline, a way to self-knowledge, to discovering one’s own body with its capacities and possibilities. Starting from breathing we’ll get to singing going through the...

-
Disciplina:
Segmento:
All’alba vincerò
La finalità di questa proposta formativa è quella di avvicinare gli alunni al melodramma, una forma musicale che viene considerata troppo difficile e distante dalla loro...

-
Disciplina:
Segmento:
Mi Muovo Dunque Suono
Il percorso didattico ha guidato i bambini di una classe terza, scuola primaria, ad utilizzare il corpo ed il movimento come strumento principale d’improvvisazione, interpretazione, ascolto e...

-
Disciplina:
Segmento:
Bach passion
L’esperienza Bach Passion nasce con il preciso intendo di sperimentare la lettura della musica in verticale attraverso l’uso delle tastiere. Infatti dalla Passione di uno dei figli di...

-
Disciplina:
Segmento:
La magia dell’opera lirica
Il progetto rientra nelle azioni promosse dal Miur per l'attuazione dei Piani di miglioramento delle istituzioni scolastiche. E' stato realizzato nell’a.s. 2016/2017 in rete con le scuole del...

-
Disciplina:
Segmento:
Stele
The laboratory is addressed to a group of trumpet students. In particular, the main aim was the integration of the so called non-conventional sounds produced by the instruments in an...

-
Disciplina:
Segmento:
La Musica del Silenzio
Il progetto proposto è una esperienza per un ri-ascolto dei suoni della natura e per una loro ri-elaborazione creativa. Accorgersi dell’esistenza di una Musica del Silenzio,...

-
Disciplina:
Segmento:
Mayumanà for children
Percorso metodologico e didattico relativo all’educazione al ritmo e alla pratica di musica d’insieme liberamente ispirato al gruppo di performer Mayumanà. Condotto nella scuola...

-
Disciplina:
Segmento:
A scuola con ritmo
Un percorso di alfabetizzazione musicale ideato per la scuola primaria: un viaggio nel mondo della musica, esplorata come fenomeno sensibile, come linguaggio e come forma espressiva, artistica e...

-
Disciplina:
Segmento:
Giochi, scherzi, danze e altro
L’esperienza della performance espressiva “ Giochi, scherzi, danze e altro sulla Tarantella di Rossini” costituisce un’ interessante esperienza di ascolto musicale vissuta...

-
Disciplina:
Segmento:
Componiamo con la scala pentatonica
Obiettivo di questa esperienza è stimolare la creatività compositiva degli studenti con un laboratorio che sfrutti le potenzialità della scala pentatonica, tra cui in...

-
Disciplina:
Segmento:
Minimalism experimental project
The Minimalism experimental project, dedicated to an ensemble of first grade secondary instrumentalists, has developed the ability to make visible the fundamental parameters of sound through the...

-
Disciplina:
Segmento:
Musica per l'italiano come L2 e l’inclusione
La buona pratica che utilizza la musica per facilitare gli studenti stranieri nell’apprendimento dell’italiano come L2, è nata dall’esigenza di ricercare nuove strategie...

-
Disciplina:
Segmento:
Suonando Kandinsky
Partendo dall’esegesi di un dipinto di Kandinsky e prendendo spunto dai grafismi concettuali e dalle notazioni più intuitive sviluppate negli anni della neoavanguardia con la Nuova...

-
Disciplina:
Segmento:
Dai suoni ai segni
Il progetto nasce dall'esigenza di promuovere l’ascolto consapevole di un evento musicale, troppo spesso infatti la musica è percepita come “sottofondo” e, nel corso della...

-
Disciplina:
Segmento:
PAPPADIPAROLE
Le attività hanno lo scopo di favorire lo sviluppo delle abilità linguistiche antecedenti agli apprendimenti scolastici della lettura e della scrittura; la consapevolezza...

-
Disciplina:
Segmento:
ChitarrOrchestra
ChitarrOrchestra è un format didattico che nasce per creare un percorso non tradizionale nell'apprendimento della chitarra, permettendo in un breve periodo, a ragazzi anche con...

-
Disciplina:
Segmento:
Composizione musicale in ambiente informatico
Il computer come strumento didattico creativo, capace di facilitare il pensiero critico e la riflessione in prospettiva transdisciplinare.
La composizione musicale affrontata come ogni giorno si...

-
Disciplina:
Segmento:
Viaggio alla scoperta del suono
Indagare il suono come fenomeno fisico e come ‘oggetto’ espressivo-comunicativo è l’intento di questa proposta didattica. Partire da un brano musicale che provoca...

-
Disciplina:
Segmento:
Genitori e figli cercasi
Realizzazione di un corto o medio metraggio, scrivendo la sceneggiatura con i ragazzi e creando una sinergia tra scuola/famiglie/associazioni del territorio.
I ragazzi hanno partecipato in modo...

-
Disciplina:
Segmento:
Soundscapes in the 900’s
The project "Soundscapes of the Lecce area in the 900’s: between the mountain and the river" developed as a proposal for school-territory integration that promoted the collaboration between...

-
Disciplina:
Segmento:
Sanremo in classe
La proposta consiste nel chiedere ai ragazzi di scegliere un brano, eventualmente tra quelli presenti nella parte antologica del libro di testo, da eseguire individualmente o in coppia nel contesto...

-
Disciplina:
Segmento:
Musicando
La proposta nasce dall'attuazione del Laboratorio Musicale. L’Istituto Comprensivo di Vigasio, in provincia di Verona, ha avuto accesso ad un duplice finanziamento nell’ambito del...

-
Disciplina:
Segmento:
Sulla strada di mattoni gialli
Sulla strada di mattoni gialli è un percorso didattico musicale a carattere inclusivo della durata di sei ore. E’ stato svolto in una classe I di Scuola Secondaria di Primo grado,...

-
Disciplina:
Segmento:
Sul Palco con i Queen
Appassionare i ragazzi alla musica è sempre stata per me una sfida intrigante... L’utilizzo “giusto” delle nuove tecnologie diviene la chiave principale per un ascolto...

-
Disciplina:
Segmento:
Ricercare il Palestrina
L'attività didattica ha posto al centro l'ascolto, l’analisi e l’interpretazione da parte dell’orchestra scolastica del primo degli otto “Ricercari sopra li...

-
Disciplina:
Segmento:
From sound to video clip
The activity starts by introducing the concept of "musical form" through listening and schematising songs. Each lesson starts with a stimulus proposed by the teacher, continues with individual...

-
Disciplina:
Segmento:
Pentacordi in libertà
Ho proposto questa esperienza nell’ambito del progetto “Musica insieme con la chitarra” inserito nel Piano dell’Offerta Formativa 2017-2018 dell’Istituto...

-
Disciplina:
Segmento:
Una verifica durante un concerto
Questa proposta nasce da una riflessione sull’esperienza personale, oramai più che decennale, di saggi e spettacoli finali. Avendo vissuto e provato, sia da allievo che da insegnante,...

-
Disciplina:
Segmento:
Note nel Cotto
I concerti delle Note nel Cotto, organizzato in collaborazione con il Comune di Impruneta e altre realtà locali, si svolgono nei luoghi del territorio di Impruneta: chiese romaniche, antiche...

-
Disciplina:
Segmento:
Scuola all’Opera: Aida
Il progetto "Scuola all'Opera" è un'attività laboratoriale appositamente strutturata che ha l'obiettivo di avvicinare i bambini al mondo dell'Opera Lirica in modo divertente e...

-
Disciplina:
Segmento:
Il mio Nessun parli
L’attività progettuale realizzata durante la giornata del NESSUN PARLI del 21 novembre 2017 ha l’obiettivo di far immergere gli alunni partecipanti di quattro classi di terza...

-
Disciplina:
Segmento: